Consiglio Comunale del 30 marzo – Le nostre raccomandazioni
— 31 marzo 2021La Città al Governo ha rivolto al Sindaco più volte nel corso di questi quattro anni di governo delle raccomandazioni…
Il Consiglio Comunale si svolge ormai in due tempi, per gli ormai consueti problemi tecnici di connessione che sarebbe ora l’Amministrazione risolvesse. Nel primo tempo di martedì scorso sono stati affrontati solo i primi due punti all’ordine del giorno, domani si prosegue, sperando di riuscire a finire. Ne parliamo quindi in due tempi.
Molte le nostre raccomandazioni su problemi che toccano da vicino i nostri concittadini, alcune reiterate, data la difficoltà di avere risposte tempestive, in qualche caso anche solo avere risposte.
Finalmente, dopo più di sei mesi dalla protocollazione, due ore prima del consiglio ha ricevuto risposta la nostra interrogazione sulla situazione dei finanziamenti richiesti dal Comune. Ora potremo farci un’idea circa l’efficacia dell’Amministrazione e riferire ai cittadini.
Abbiamo poi chiesto di fornire in aula, anziché su articoli di stampa, chiarimenti sulla vicenda dell’appalto rifiuti e segnalato la necessità di sistemare un tratto estremamente pericoloso di via di Sant’Anna.
Molte le nostre sollecitazioni riguardo il verde pubblico e i parchi:
Abbiamo poi chiesto di garantire una maggior presenza dei vigili sul territorio, grazie alle nuove unità inserite nell’organico della polizia municipale;
Un altro tema che abbiamo sollecitato è l’attivazione di una pagina sul sito web del comune sulla raccolta rifiuti, rendendo disponibili informazioni chiare e tabelle con indicate le corrette modalità di conferimento delle diverse tipologie di rifiuto, i luoghi, i calendari. Oggi le informazioni sono presenti solo sul sito dell’attuale gestore.
Sull’argomento all’ordine del giorno Tassa Unica Patrimoniale per le attività produttive, dobbiamo registrare il solito uso da parte di alcune forze politiche per spaventare i cittadini con la falsa prospettiva di aumenti di imposte.
Languono ancora i grandi temi: torneremo ad incalzare su pianificazione urbanistica, strategia rifiuti zero, beni sequestrati alla criminalità, regolamento e statuto per il buon funzionamento del Consiglio Comunale.