11 settembre – Incontro a Capodarco per la Città al Governo
Soci e sostenitori de La Città al Governo si sono ritrovati a Capodarco nel pomeriggio dello scorso 11 settembre per un’assemblea pubblica e una serata conviviale.
La Città al Governo ha illustrato la sua attività degli ultimi 15 mesi, non soltanto attraverso il racconto dei consiglieri comunali Rita Consoli e Roberto Maoli ma anche attraverso le voci di altri componenti della forza politica.
Tavoli di partecipazione e staff di comunicazione hanno preso la parola per spiegare il loro ruolo e per testimoniare che il lavoro svolto in questi mesi è frutto della partecipazione di molti cittadini che attivamente supportano il percorso di rinnovamento della politica intrapreso da La Città al Governo: i tavoli di partecipazione, infatti, approfondiscono i temi e producono proposte e obiettivi, mentre la comunicazione informa i cittadini con lo scopo di renderli informati, consapevoli e partecipi.
Con un rapido excursus, i consiglieri Consoli e Maoli hanno raccontato i 15 mesi di attività in consiglio comunale, ricordando le numerose proposte presentate da La Città al Governo e raccontando dell’atteggiamento pregiudizialmente ostile dell’amministrazione.
Si è parlato degli ostacoli volutamente creati dalla maggioranza all’azione de La Città al Governo, con esempi che vanno dal mancato rispetto dei tempi previsti per la consegna dei documenti al quasi nullo coinvolgimento delle forze politiche di opposizione su temi di interesse comune: il rifiuto pregiudiziale del Sindaco verso qualunque suggerimento provenga da La Città al Governo è stato decisivo, determinando la bocciatura delle proposte anche nelle occasioni in cui, invece, molti esponenti della maggioranza avevano manifestato interesse e apprezzamento. Alcuni dei temi caldi dell’autunno su cui la Città al Governo vigilerà riguardano la difesa del territorio, la paventata destinazione ad uso commerciale della Bazzica e la questione Ecocentro: le intenzioni del Sindaco in merito, illustrate brevemente e quasi casualmente dallo stesso negli ultimi consigli comunali di luglio, sono preoccupanti e ancora da capire con chiarezza.
Prima della cena, che concludeva la serata, la parola è passata ai cittadini.
La notizia più bella è stata lasciata per ultima: il numero dei soci de La Città al Governo è cresciuto! Siamo molto contenti che altre persone si avvicinino a noi e mostrino il desiderio di partecipare concretamente al nostro progetto!
La Città al Governo
Scarica il pdf