Comunicato Stampa n. 1 del 06/09/2014
Raccogliamo fatti e voci che si susseguono da giorni sul tema degli impianti sportivi Comunali la cui gestione, in virtù della Convenzione stipulata nel 2010, era stata assegnata alla ASD Polisportiva Città di Grottaferrata e, tramite essa, alle Associazioni Sportive affiliate.
Abbiamo letto le dichiarazioni del Sindaco Fontana, affidate al Mamilio poco prima di Ferragosto, e siamo a conoscenza di quanto emerso nell’incontro dello scorso 29 luglio tra Polisportiva e Commissioni Consiliari Permamenti (1° e 6°) al quale era presente il consigliere della Città al Governo.
Esprimiamo sconcerto per il fatto che, a stagione sportiva iniziata, non ci sia alcuna chiarezza sulle intenzioni dell’Amministrazione riguardo alla gestione degli impianti e quindi nessuna certezza sulla possibilità per le Associazioni sportive coinvolte di continuare a svolgere la propria attività. Ci chiediamo: se un cittadino volesse iscrivere il proprio figlio presso una qualsiasi delle associazioni sportive che stanno utilizzando gli impianti Comunali, che tipo di garanzie avrebbe?
L’attuale convenzione con la Polisportiva è stata risolta con decorrenza 1° settembre: le società che attualmente utilizzano gli impianti comunali continueranno svolgere con regolarità la loro attività per l’anno sportivo appena iniziato? A che titolo? Come sono tutelati i cittadini, soprattutto quelli che hanno già provveduto alle iscrizioni annuali dei propri figli?
La Città al Governo è molto attenta ai temi della legalità, del rispetto delle regole, dell’efficienza dei servizi e della cura della pratica sportiva: un modo di governare trasparente richiede una condivisione preventiva delle informazioni disponibili, soprattutto su temi rilevanti per la vita quotidiana e l’organizzazione familiare di molti cittadini. Per questo, crediamo che il Sindaco debba al più presto fornire tutte le spiegazioni del caso alle forze politiche e alla cittadinanza, a salvaguardia degli interessi degli utilizzatori degli impianti e delle associazioni sportive locali. Queste ultime, tra l’altro, avrebbero necessitato di informazioni tempestive per la programmazione delle loro attività annuali: la pianificazione per l’anno sportivo parte ben prima del mese di settembre.
Non possiamo esprimerci con totale cognizione perché l’Amministrazione non ha a tutt’oggi risposto all’interrogazione presentata dai nostri consiglieri in data 24 luglio e la nostra richiesta ufficiale di atti presentata lo scorso 3 settembre non ha ancora avuto seguito: per questo continuiamo a fare domande, confidando che l’Amministrazione voglia spiegare con chiarezza le decisioni che sta prendendo in questi giorni e le conseguenze che esse avranno per la comunità.
Cosa intende fare l’Amministrazione rispetto alla convenzione? Si dice che un nuovo accordo sarà stipulato con l’associazione che occupava il secondo posto nella graduatoria: con quali criteri, tempi e costi? Qual è il piano dell’Amministrazione per rientrare delle somme dovute?
Crediamo che qualunque decisione debba essere presa con l’adozione di necessarie cautele e garanzie: in nome della trasparenza e della partecipazione, pensiamo che a ogni forza politica dovrebbe essere consentito di esprimere un parere basato sulla piena conoscenza dei fatti e delle intenzioni della Amministrazione. Opinioni e contributi che, in un clima di collaborazione, potrebbero costituire un arricchimento e offrire spunti di riflessione.
Se le decisioni si prendono prescindendo dal confronto democratico, la Città al Governo ne prende atto e lo comunica alla cittadinanza.
I fatti spesso raccontano più delle parole spese in campagna elettorale.
- scarica il file: citta al governo – comunicato stampa n1 del 06-09-2014