Comunicato stampa n. 4 del 29/10/2014
Purtroppo lo sapevamo!
La notizia di oggi è che la Polisportiva Tor Vergata rinuncia: non subentrerà alla Polisportiva Città di Grottaferrata nella gestione degli impianti comunali.
Stabilire quale sia il reale motivo di questa rinuncia per il momento non ci interessa, resta il fatto che l’Amministrazione dovrà cercare una soluzione “tampone” in attesa del pronunciamento del TAR: l’ipotesi più accreditata configura la possibilità di una assegnazione diretta degli impianti da parte del Comune nei confronti delle società sportive che li stanno utilizzando, per permettere il proseguimento della stagione sportiva e rimuovere le interruzioni di servizio che tennis e volley hanno già subito. Corre l’obbligo di ricordare che il Sindaco aveva esplicitamente affermato di non voler riportare la gestione degli impianti all’interno di Palazzo Consoli e che la decisione dell’Amministrazione di risolvere la convenzione affidando la gestione al secondo classificato nasceva dalla necessità di far fronte a una situzione debitoria acclarata e non ulteriormente sostenibile. A questo punto però, se la mancata corresponsione di canoni e utenze fosse ascrivibile, come sembra, anche alle singole associazioni sportive, una eventuale assegnazione diretta del Comune per la gestione degli impianti ad associazioni comprovatamente morose sarebbe un controsenso e un ulteriore passo falso.
Non sarà facile, crediamo, uscire da questo pasticcio: ma l’Amministrazione ce l’ha messa davvero tutta per non ascoltare i campanelli d’allarme e non consentire alle altre forze politiche di esprimere opinioni informate e contributi alla risoluzione di un tema di interesse comune. Ancora oggi la Città al Governo è in attesa di ricevere i documenti relativi al subentro (che poi non avverrà): tre giorni per consegnarli, come da regolamento comunale; dopo 15 giorni quello che abbiamo ricevuto non è completo.
PARTECIPAZIONE, TRASPARENZA, ASCOLTO, CONFRONTO:
Sindaco, devono essere comportamenti concreti, non slogan elettorali. E’ diritto/dovere di tutti partecipare e conoscere e Lei non lo ha permesso, andando diritto per la Sua strada senza voler tenere minimamente in considerazione possibili contributi e punti di vista diversi.
Come al solito, non entriamo nel merito di carte che non conosciamo a fondo e sulle quali si pronunceranno altri: rileviamo però che, fino a questo punto, le decisioni politiche prese dall’Amministrazione in merito a questa vicenda si sono rivelate un disastro.
Prima, un contratto risolto senza aver valutato tutte le implicazioni di una decisione presa così frettolosamente; a seguire, l’annuncio del subentro della Polisportiva Tor Vergata, un’interpretazione un po’ superficiale del pronunciamento del TAR, la consegna della chiavi alla subentrante, che subentrava senza un titolo legale, tant’è che non era in grado di fornire alle società concessionarie le garanzie di cui queste avevano bisogno per continuare ad esercitare l’attività. Alla fine, la Polisportiva Tor Vergata annuncia di rinunciare al subentro; dal che si deduce che nessun contratto o accordo era stato firmato dal Comune e che l’assegnazione dell’utilizzo in concessione degli impianti era evidentemente frutto di accordi verbali, senza un atto legale che ne sancisse la validità.
Insomma, un gran pasticcio, di cui speriamo il Sindaco voglia spiegarci la genesi, le motivazioni e le possibili soluzioni nella seduta del Consiglio Comunale, richiesta, in data odierna, dalla Città al Governo, dedicata al tema Polisportiva.
La Città al Governo
• scarica il file citta al governo – comunicato stampa n.4 del 29-10-2014