Mauro Capretti

MauroNato a Roma, 60 anni, diplomato Geometra presso il “Michelangelo Buonarroti” di Frascati.

Residente a Grottaferrata dal 1968.

Dal 1982 lavoro presso la clinica INI di Grottaferrata, in cui ricopro attualmente il ruolo di “Responsabile dell’ Ufficio Relazioni con il Pubblico” (URP).

Ho giocato nelle giovanili della “Vivace Grottaferrata”, con cui ho vinto un Campionato Allievi.

Sono stato, nel 1977, tra i fondatori di “RG1-RadioGrottaferrata1”, unica “radio libera” nella storia della nostra cittadina.

Sono impegnato, da sempre , per la tutela del territorio e la valorizzazione delle enormi potenzialità turistiche di Grottaferrata.

Con il periodico  “Il Piccolo Segno Grottaferrata”, le associazioni “Italia Nostra” e “U Lengheru Neru” ho partecipato nelle battaglie a carattere ambientale contro la realizzazione del PUA di Tuscolo e la sua utilizzazione finale, e contro la realizzazione del depuratore di Valle Marciana.

Ho partecipato attivamente alla raccolta firme per il referendum contro il nucleare, a quella contro la privatizzazione dell’acqua.

Ho, inoltre, fatto parte della delegazione che ha consegnato al Presidente della Camera Laura Boldrini, a Montecitorio, le firme raccolte in tutta Italia per la proposta di legge “Rifiuti Zero”.

Sono iscritto a “Italia Nostra Castelli Romani” ed all’associazione “Comuni Virtuosi”.

Con l’associazione “U Lengheru Neru”, ho contribuito alla realizzazione degli “Orti Sociali”, in località Squarciarelli, e recentemente, al progetto “OlioincomunE”, realizzato con l’AgroClub Grottaferra.

Nell’aprile del 2015, sono riuscito a far realizzare dallo staff del programma “TG2-SiViaggiare” due bellissimi servizi, uno sull’ “Abbazia di San Nilo” e l’altro su “Agricoltura Capodarco”.

Per il territorio.
Per le tradizioni.
Per le potenzialità di Grottaferrata.