Emo-Azione: giocare con l’intelligenza emotiva.

Emo-Azione: giocare con l’intelligenza emotiva.

Il tavolo permanente “Città dei bambini e scuola” de la Città al Governo, a seguito del grande successo del convegno “Insegnare amando, imparare divertendosi”, tenutosi nello scorso mese di maggio in biblioteca, invita tutti i cittadini, i docenti, i genitori e gli studenti a partecipare al Laboratorio dal titolo “Emo-Azione: giocare con l’intelligenza emotiva”che si terrà il prossimo 10 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 presso il Teatro “Sacro Cuore” in via Garibaldi 19.

Al termine del convegno di maggio, nel compilare il questionario di soddisfazione che era stato distribuito, alcuni partecipanti avevano espresso il desiderio di avere la possibilità di “fare pratica” attraverso attività e sperimentazioni tangibili.

Abbiamo raccolto il suggerimento, perché crediamo che la partecipazione attiva e l’esperienza personale siano ottimi metodi per arricchire e consolidare le conoscenze.

In continuità con il percorso intrapreso, il Laboratorio ci consentirà di approfondire ulteriormente un argomento così ricco di spunti e di offrire nuovi strumenti di riflessione a educatori, genitori e, ovviamente, a tutti coloro che abbiano il desiderio di comprendere l’influenza che le emozioni esercitano sulla nostra vita.

Il prossimo 10 ottobre, guidati della dottoressa Francesca Di Sarno, Counselor Trainer, esploreremo l’EMO-AZIONE, “giocando” con l’intelligenza emotiva. Ci confronteremo “praticamente” con le emozioni, le sperimenteremo, impareremo a riconoscerle, ad accettarle e a gestirle al meglio. Cercheremo di capire che cosa sono le emozioni e come si manifestano, come si comportano i “neuroni-specchio” e come funziona l’empatia.

Al termine della mattinata, avremo qualche strumento in più per affrontare positivamente situazioni spiacevoli o traumatiche e per reagire alle difficoltà relazionali.

Promuovere opportunità di partecipazione per progettare e costruire con i cittadini un futuro consapevole e condiviso è un obiettivo primario de La Città al Governo: il tavolo “Città dei bambini e scuola” si è dedicato alla preparazione di questo laboratorio con grande passione e “partecipazione emotiva”, ritenendo che i temi proposti possano offrire importanti strumenti di crescita personale e collettiva.

Si raccomanda la massima puntualità: gli argomenti sono molti e appassionanti, sarebbe un peccato correre o dover tralasciare qualcosa!

Vi aspettiamo.

La Città al Governo

Tavolo “Città dei bambini e Scuola”

Clicca qui per scaricare la locandina da stampare

Related Articles