Gli impegni de La Città al Governo

Vignetta BianiL’affermazione elettorale del movimento de La Città al Governo alle elezioni amministrative di Grottaferrata è un importante elemento di novità nello scenario politico locale: il progetto ha saputo interpretare concretamente la necessità di rinnovare il modo di fare politica e ha restituito voce e prospettive alla società civile e ai bisogni concreti dei cittadini.
Il risultato delle urne ha detto che il nuovo movimento sarà parte, seppure di minoranza, del Consiglio comunale. La Città al Governo si impegna, con tutti i cittadini e in particolare con coloro che hanno concesso la loro fiducia, a portare all’attenzione della Giunta Comunale i punti principali del programma illustrato in fase di campagna elettorale: farà le sue proposte, interpretando con correttezza e rigore morale il ruolo assegnato dagli elettori.
L’impegno sarà costante e continuo: tutti i punti cardine del programma – il Consumo Zero di Territorio, la tariffazione puntuale dei rifiuti, i tavoli permanenti della cultura e della scuola, il welfare comunitario attivo e inclusivo, la partecipazione dei cittadini alle decisioni importanti per la città, la trasparenza dell’acqua, le proposte per un ripensamento della Fiera, la valorizzazione delle patrimonio storico, artistico e naturalistico, lo sport accessibile a tutti – guideranno le azioni quotidiane de la Città al Governo con iniziative all’interno del Consiglio Comunale e nella Città.
Il movimento fornirà costantemente informazioni sull’andamento delle sedute comunali e sulle decisioni che la Giunta prenderà in merito all’amministrazione di Grottaferrata, principalmente attraverso il web (www.lacittalgoverno.it) ma anche utilizzando altre forme di comunicazione.
Per fare questo, La Città al Governo ha intenzione di mantenere una sede per rendere più facile il contatto con i cittadini. Chiunque volesse partecipare, discutere, fare proposte, ascoltare ed essere ascoltato, potrà così farlo facilmente.
Il progetto de La Città al Governo ha bisogno dell’entusiasmo e della partecipazione di tutti: ha bisogno di costruire realmente un modo nuovo di fare politica, guidato dalla Città e dai suoi reali bisogni.
Per questo, Rita Consoli, i rappresentanti di lista e tutti coloro che negli scorsi mesi hanno lavorato alla costruzione del programma chiedono agli elettori – e a ogni cittadino che fosse interessato a farlo – di continuare a partecipare insieme, di fornire i loro preziosi contributi e di vigilare affinché i beni comuni e Grottaferrata siano trattati, da chiunque governerà, con il rispetto, l’attenzione e la cura che meritano.

Non perdiamo l’occasione di cambiare le cose!

Tagged with: