Grottaferrata città del vivere creativo

Grottaferrata città del vivere creativo

Sabato 29 Aprile
presso i locali della ex Biblioteca (ex Mattatoio) di Grottaferrata, in via Sant’Anna – via degli ulivi.
Ore 17,00
Incontro su Storia, tradizione e ambiente.
Parleremo di viticultura ed enoturismo, di ambiente e di sostenibilità, di Cinema e di teatro ai Castelli Romani, di Fiera e di Territorio… parleremo di: “Grottaferrata la città del vivere creativo”.
Interventi:
• Saluto di Rita Consoli e presentazione dei relatori del convegno con i moderatori Luigi Fortini ed Elio Cecchin
• “Merumalia: la cultura vitivinicola e i piaceri dell’enoturismo” interviene LUIGI FUSCO (Merumalia) ed ELIO CECCHIN (Sommelier FIS)
• “La gestione dei cinghiali nel Bosco della Madonnella” interviene FRANCESCO CANDI (Agronomo).
• “Grottaferrata e i Castelli Romani: il cinema e l’immaginario di un territorio” interviene NICOLA CALOCERO (organizzatore di eventi Auditorium Parco della Musica)
• “Prospettive per una film commission locale a Grottaferrata” interviene ELIO CECCHIN (organizzatore generale Centro Sperimentale di Cinematografia)
• “Il teatro brillante di Sipario Aperto” interviene DAVID PIETRONI (attore e regista per Associazione TeatroNovo Sipario Aperto)
• “Tradizioni e politica nel territorio di Grottaferrata” interviene Filippo Roncaccia (La città al Governo)
• “La fiera di Grottaferrata” interviene LUIGI FORTINI (La città al Governo)
• Interviene il pubblico e i commercianti di Grottaferrata
• “La delibera Ce steva ‘na vota e gli orti sociali” interviene RITA CONSOLI (candidato sindaco La città al Governo)
• Saluto finale e chiusura del convegno