Il Piano di Zona – Finalmente la firma!
Lo scorso 4 marzo, il consiglio comunale ha finalmente approvato la mozione de La Città al Governo relativa al Piano di Zona, mozione protocollata lo scorso 29 gennaio: La Città al Governo, preoccupata per il prolungarsi di una situazione di stallo, potenzialmente pericolosa, chiedeva che il nostro Comune aderisse urgentemente alla convenzione per la gestione associata dei Servizi Sociali del Distretto socio sanitario RM H1, che comprende, oltre al nostro, i comuni di Colonna, Frascati, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa e Rocca Priora . Gli altri comuni avevano già sottoscritto la convenzione nello scorso mese di novembre e mancava solo la firma di Grottaferrata.
Tutti i finanziamenti regionali per la spesa relativa ai servizi sociali passano attraverso il suddetto Distretto e la mancata sottoscrizione della convenzione avrebbe significato l’impossibilità assoluta, per i cittadini di Grottaferrata e le associazioni che operano sul territorio comunale, di accedere per tutto il 2015 ai finanziamenti riservati, ad esempio, al supporto delle disabilità, alle prestazioni di assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti, all’inclusione sociale di persone in difficoltà, al supporto nella fase post-acuta di patologie invalidanti, al contrasto alle dipendenze, alle attività di volontariato. Tutto ciò con ripercussioni enormi su tutti i cittadini che usufruiscono di questi servizi e sulle associazioni che svolgono attività in ambito socio-sanitario.
Il testo di delibera proposto da La Città al Governo è stato accolto dai consiglieri con l’inserimento di un emendamento, proposto dalla maggioranza, nel quale si esprimeva il sostegno del consiglio a due proposte di modifica al testo di convenzione – relative a una riduzione del periodo di durata della stessa (tre anni invece di cinque) e alla possibilità di valutare, alla scadenza della convenzione, l’opportunità di una rotazione periodica del Comune Capofila – delle quali il Sindaco Fontana si sarebbe fatto portavoce presso gli altri comuni del distretto.
L’avvenuta sottoscrizione della convenzione è un ottimo risultato: in questo caso, l’approvazione della delibera all’unanimità mostra che, quando la maggioranza ha la volontà di recepire temi concreti e d’interesse comune, la Città al Governo è disponibile a trovare forme di collaborazione e di mediazione per il raggiungimento di obiettivi condivisi.
Quello che conta è che Grottaferrata potrà disporre dei circa 250.000 € erogati annualmente dalla Regione, mentre la mancata adesione alla convenzione avrebbe obbligato il nostro comune a garantire i servizi socio-assistenziali attraverso l’impiego esclusivo delle proprie risorse, con un peso rilevante sul bilancio comunale.
L’azione politica de la Città al Governo ha avuto lo scopo prioritario di tutelare i diritti dei cittadini e delle associazioni che prestano servizio nel territorio.
La Città al Governo