Illuminiamo-ci di meno

Illuminiamo-ci di meno

Nella prossima seduta del consiglio comunale, La Città al Governo proporrà al Comune di aderire all’iniziativa “M’illumino di meno”, lanciata dal programma RAI Caterpillar e giunta ormai alla 11° edizione.

Ci sembra un’occasione importante per testimoniare in modo concreto consapevolezza e preoccupazione riguardo ai temi di salvaguardia ambientale e riduzione degli sprechi.

L’adesione prevede che il nostro Comune si faccia promotore di un’azione, anche simbolica, per sensibilizzare i cittadini sui temi del risparmio energetico: il prossimo 13 febbraio sarà, per “M’illumino di meno”, il giorno dedicato all’ormai consueto e simbolico “silenzio energetico” in nome dell’efficienza e dell’uso intelligente dell’energia, che si traduce nello spegnimento dell’illuminazione di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni.

La Città al Governo proporrà all’assemblea lo spegnimento simbolico di parte dell’illuminazione pubblica e chiederà all’amministrazione di impegnarsi nella redazione e successiva attuazione di un piano per sostituire le lampade a incandescenza e fluorescenza con lampade a LED nelle scuole e negli uffici comunali. L’adozione della tecnologia a LED consente infatti di ridurre i consumi energetici e lo spreco di risorse. Chiederemo inoltre che l’amministrazione metta a punto il PRIT (Piano Regolatore dell’Illuminazione Pubblica)e lo discuta in Consiglio entro il prossimo anno.

Vedremo come si esprimerà l’assemblea comunale e se le istituzioni di Grottaferrata sapranno dar prova di sensibilità e attenzione alle buone pratiche.

L’iniziativa “M’illumino di meno” si avvale da anni dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’adesione del Senato e della Camera dei Deputati, nonché del Patrocinio del Parlamento Europeo: quest’anno ha aderito all’iniziativa anche il Mistero della Pubblica Istruzione e ci piacerebbe che il Comune di Grottaferrata fosse tra gli aderenti.

Nel frattempo, La Città al Governo ha iniziato per proprio conto un’opera di sensibilizzazione e ha incontrato nei giorni scorsi l’Associazione Commercianti locale per invitarla ad aderire all’iniziativa compiendo un’azione simbolica nella giornata del 13 febbraio.

Vogliamo estendere lo stesso invito a tutti i cittadini: la sera del 13 febbraio, anche per pochi minuti, spegniamo le luci dentro le nostre case.

Un gesto simbolico rappresenta un piccolo passo verso la consapevolezza e testimonia la sensibilità e l’attenzione della nostra comunità alla necessità di un consumo etico e consapevole.

 La Città al Governo

Scarica il pdf

Related Articles