Oggi il quadro dell’offerta politica per le prossime elezioni amministrative, salvo sorprese dell’ultima ora, può dirsi completato. Anche l’ultimo candidato “sindaco in pectore” si è ufficialmente presentato.
Tanto civismo sarà presente in questa importante tornata elettorale; la trasmigrazione dalle compagini “politiche e partitiche” si è consumata: su 7 candidati, 3 rappresentano liste civiche e 4 rappresentano partiti o movimenti politici vecchi e nuovi.
Nei primi annunci di tutti sono ormai ricorrenti e consolidati slogan, parole e metodi quali, che citiamo testualmente dai vari comunicati stampa: processi partecipativi, assemblee e tavoli di lavoro aperti a tutti i cittadini, già pronti i provvedimenti del primo Consiglio comunale, città partecipata, programma politico partecipato, formazione politico amministrativa dei candidati, bene comune.
La partecipazione dei cittadini, i tavoli di lavoro, la presa di distanza dai vecchi partiti, la sostenibilità, il rinnovamento politico e culturale, la preparazione amministrativa sono insomma temi venuti improvvisamente alla ribalta a Grottaferrata, diventando argomenti presenti nelle dichiarazioni di intenti di tutti, chi più, chi meno.
Chi, come noi della Città al Governo, lavora con questi principi e su queste tematiche, con impegno, studio e approfondimento da oltre 3 anni, non può che provare piacere e soddisfazione nel vedere come molti, se non tutti, si siano accorti di queste tematiche.
Qualche dubbio sulla credibilità degli arrivati dell’ultima ora, è quantomeno legittimo.
Noi però siamo avanti e continuiamo a guardare avanti, perché la preparazione necessaria per affrontare la sfida di una amministrazione che veramente porti ad un cambiamento è grande; grandissimo è lo sforzo necessario per arrivare ad avere la competenza necessaria a muoversi nell’intricata giungla della burocrazia e delle regole, attraverso le difficoltà nel reperire le risorse che sono indispensabili a tradurre in azione concreta i programmi presentati ai cittadini.
Quindi se il percorso intrapreso è quello giusto, diffidate dalle imitazioni, più o meno improvvisate. La preparazione richiede studio e lo studio richiede autentica dedizione.
Per chi ne volesse sapere di più, è sufficiente accedere al nostro sito www.lacittalgoverno.it dove, tra le altre cose, potrà trovare
La nostra idea di città, che nasce nel 2014!
http://lacittaalgoverno.it/missione/