PER IL PROSSIMO APPUNTAMENTO ELETTORALE

PER IL PROSSIMO APPUNTAMENTO ELETTORALE

Forse potrà stupire qualcuno, ma la Città al Governo alimenta dentro di sé da sempre una speranza: potersi riconoscere in un movimento più ampio dei confini locali, per condividerne principi, azioni, cambiamenti. Una speranza che non perdiamo, anche se ad oggi fatichiamo a concretizzare, sia a livello locale che nazionale.

Convinti che il civismo sia un valore aggiunto al sistema partitico, osserviamo che l’attenzione verso questa componente si manifesta e si concentra sempre e solo a ridosso delle elezioni, a volte con interessati tentativi di coinvolgimento. Così, puntualmente, è avvenuto anche questa volta.

Si sa, il consenso è il punto forza della politica, senza i numeri gli ideali più belli del mondo non hanno gambe e i numeri sono il motore che fa accantonare differenze, incomprensioni, strategie. I principi, i punti fermi, la coerenza, gli ideali vengono dopo: prima c’è la conta, prima si vince, poi se avanza tempo (un tempo che sembra non arrivare mai) forse si prova anche a condividere.

Abbiamo visto però che così operando presto ci si sfascia e addio coalizioni. Prevale il tutto contro tutti e si spendono energie a far vivacchiare questo o quel governo, con l’Italia che accumula i suoi problemi e che assiste inerme all’ennesimo sostanziale fallimento.

Ecco, questo è il motivo principale che spinge La Città al Governo a non identificarsi al momento con nessuno. Certo, c’è un gran fermento, nascono sempre nuove sigle, si fa fatica a stargli dietro, tanto che servirebbe un prontuario per poterne identificare almeno l’area di appartenenza! Questo però, come la storia ci ha insegnato, non si traduce in vero cambiamento, quel cambiamento che ogni cittadino si aspetta: una politica che sappia analizzare le condizioni del vivere quotidiano ed interpretare le reali esigenze traducendole in riforme.

In buona sostanza, ad oggi, pur sostenendo da sempre il valore politico del civismo, quale catalizzatore di azioni di buon governo e pur essendo sempre aperti al dialogo, non individuiamo ancora nel panorama politico generale elementi sufficienti per fornire ai nostri elettori indicazioni di voto a livello sovra comunale.

Auguriamo a tutti i cittadini di formare le proprie scelte in funzione delle loro sensibilità, conservando lo spirito di rinnovamento che La Città al Governo, a livello locale continua a perseguire.

 

www.lacittalgoverno.it