Perché La Città al Governo funziona,
PERCHÈ RITA CONSOLI È UN CANDIDATO IN CUI CREDERE!
Quante volte, ognuno di noi, guardando la propria esistenza o il proprio paese, vorrebbe vedere le cose procedere in modo diverso? Eppure troppo poche sono le risposte che diamo per primi a noi stessi nel fluire morbido, lento e pigro del quotidiano. Poche sono le persone che, invertendo la marcia, prendono pian piano il vento e decidono di cambiare rotta e di farlo in modo netto, forte, credendo in se stesse e in coloro che gli stanno attorno. È un modo di essere contagioso se solo ci si lascia trasportare, se da uno in più e più persone si inizia anche piano ma con fare sempre più deciso, a intraprendere percorsi che esulano dalle lamentele quotidiane imposte dall’abitudine, dalle cattive notizie e da ciò che noi continuiamo a volerci ostinare a credere anche quando non funziona più.
Lasciarsi trasportare significa man mano cominciare a guidare prima di tutto se stessi e, per farlo, bisogna credere nelle persone che per prime hanno voluto quel “cambio di rotta” a dispetto di tutti con coraggio e determinazione. Ho visto queste due caratteristiche in Rita Consoli e, col passare dei giorni, non solo continuo a vedere la stessa Rita crescere, prima come essere umano (una enorme capacità di ascolto) e poi nei consensi – ma soprattutto vedo in Rita la capacità di fare ed essere gruppo, di condividere, ben al di là delle buone intenzioni. Rita sa che contare sulle persone che ha vicino a sè, quelle che non pensano ad uno scambio di favori ma ad un aiuto reciproco, è un valore aggiunto ineguagliabile. È da questa solidarietà che nasce la forza del progetto de la Città al Governo ed è questa coesione che a Grottaferrata sta facendo sognare moltissime persone. Solo così che può rinascere pian piano la nostra città: non serve edificare ancora per crescere (sembra che Grottaferrata sia andata avanti solo su un piano urbanistico), le risorse possono essere spese altrove, come nel risparmio energetico, nella valorizzazione dei rifiuti, nel rilancio del turismo, nella capacità di fare rete con i comuni limitrofi come già accade con le biblioteche. Non sono sogni come coloro a corto di idee vorrebbero farci credere: i comuni virtuosi che ispirano la città al governo ci han già aperto la strada; Rita, insieme a tutti noi, ha arricchito la sua esperienza di notevoli approfondimenti attraverso corsi di alta formazione, studio e passione. Capita raramente nella vita di incontrare persone di futuro e dalla volontà decisa a camminare su sentieri di giustizia e di apertura verso il prossimo…Per cambiare non bisogna andare lontano, dobbiamo volerlo insieme, adesso!
Veronica Arpaia