SI ALL’ECOCENTRO DI VILLA SENNI E ALLA CLAUSOLA SOCIALE

SI ALL’ECOCENTRO DI VILLA SENNI E ALLA CLAUSOLA SOCIALE

La Città al Governo ha recentemente inviato al Commissario Prefettizio osservazioni e proposte in relazione a due tematiche di attualità e di particolare rilievo: centro di raccolta e gestione delle aree di sosta a pagamento.

Centro di raccolta: La Città al Governo ha chiesto di riconsiderare la decisione assunta e ha proposto di tornare a prendere in esame la soluzione adottata di Villa Senni che risulta praticabile, come abbiamo sostenuto con forza per due anni durante l’amministrazione Fontana, in quanto possiamo dimostrare che i motivi che hanno portato ad abbandonare Villa Senni sono privi di fondamento. Siamo contrari alla soluzione di Via di Vascarelle poiché provocherebbe congestione del traffico in località Squarciarelli, per l’inevitabile movimento di mezzi di servizio e privati, per giungere al centro da ogni parte del territorio; abbiamo posto l’accento sulla particolare delicatezza ambientale del polmone di verde rappresentato dal corso del torrente e dal Parco di Squarciarelli, al cui ampliamento era destinata l’area; abbiamo ricordato il profondo legame storico dei cittadini di Grottaferrata con questa località amena, come testimoniato anche in letteratura; riteniamo incomprensibile l’attivazione della procedura di variante urbanistica, invece già iniziata per l’area di Villa Senni, con conseguente prolungamento dei tempi necessari. Non è detto infine che la soluzione di via di Vascarelle sia economicamente più vantaggiosa poiché, per le ragioni sopra esposte, necessita di una particolare cura per le mitigazioni di impatto ambientale. Un altro vantaggio nel riprendere il progetto di Villa Senni è che, a differenza della soluzione Vascarelle, risolverebbe nell’immediato anche l’annoso problema della presenza dell’attuale Centro Servizi nell’insediamento delle attività produttive, consentendo ai proprietari dei lotti dell’area di dare finalmente seguito ai loro investimenti.

lettera centro di raccolta 09032017

Gestione delle soste a pagamento: La Città al Governo ha chiesto che venga integrato immediatamente il bando del 28.02.2017, con l’introduzione della clausola sociale a salvaguardia degli attuali posti di lavoro in quanto pur trattandosi di una facoltà e non un obbligo, riteniamo che il mantenimento della stessa sia una scelta politica; di tenere conto degli elementi innovativi introdotti e di non prevedere un affidamento al maggior ribasso; di applicare criteri di affidamento individuando elementi atti a garantire che l’economicità del servizio non possa essere valutata dall’imprenditore attraverso l’adozione di forme di lavoro che incidano sui trattamenti minimi dei lavoratori e sulla dequalifica degli stessi; di effettuare una verifica sulla determinazione del canone a favore del Comune, in quanto abbiamo rilevato un aumento di tale canone tra l’attuale bando e quanto previsto a regime, a scapito naturalmente, delle garanzie occupazionali.

lettera su parcometri 11 marzo 2017

La Città al Governo