TANTE VOCI … NESSUN CORO … TUTTI PRONTI A PARLARE

TANTE VOCI … NESSUN CORO … TUTTI PRONTI A PARLARE

Cercare visibilità a tutti i costi, anche senza reali meriti, è il vero grande difetto della politica.

Ci riferiamo alle dichiarazioni sulla vicenda ATER apparse in questi giorni, da parte di una neo consigliera, pronta ad attribuirsi il merito della futura ristrutturazione degli alloggi di edilizia popolare di Grottaferrata, per poi essere smentita da parte dei dirigenti dell’ATER stessa, che affermano come non vi sia stato alcun contributo da parte di chi si attribuisce meriti sulla vicenda.

Il caso denota l’assenza di coralità nella maggioranza, ove, come già avvenuto in passato, i propri esponenti intervengono su singoli argomenti in maniera del tutto autonoma, evidenziando l’eterogeneità di un gruppo che rischia di apparire senza identità e peraltro senza un’unica strategia comunicativa.

Sfruttare le problematiche per avere visibilità politica è storia antica e recente che riguarda, ahinoi, non solo il “caso” ATER ma anche e soprattutto chi riempie spazi social con comunicati su importanti e complicate tematiche – come l’urbanistica e la salvaguardia del territorio – e propone soluzioni spicciole di immediato appeal, senza però una concreta attuabilità.

Alla città non servono tanto i paladini delle problematiche, ma rappresentanti che spieghino chiaramente ai cittadini cosa si può e cosa non si può fare, con quali risorse e in che tempi.

La nostra è una sollecitazione affinché la politica affronti i problemi con competenza e trasparenza anziché, come fa troppo spesso, limitarsi alla propaganda spicciola.