Tavoli – Gestione del Territorio

Gestione del Territorio: “Difesa e Riqualificazione”
Guardiamo al territorio come Bene Comune primario e vogliamo difenderlo e tutelarlo, puntando alla sostenibilità e alla qualità della vita.
Vogliamo affrontare insieme ai Cittadini la sfida della revisione del modello di sviluppo urbanistico “quantitativo” che ha cambiato il volto di Grottaferrata negli ultimi decenni.
Riteniamo necessario ed inderogabile lavorare con i Comuni limitrofi per risolvere insieme i problemi del reciproco sviluppo urbano, i problemi infrastrutturali e del trasporto pubblico, dando piena attuazione delle previsioni contenute nei piani sovraordinati, sia di carattere urbanistico che paesistico-ambientale.
Il lavoro prodotto fino ad oggi ha indirizzato la nostra azione su queste tematiche:
- Azione di controllo e indirizzo, contro la Delibera 41/2015 che favorisce il compimento delle previsioni del piano regolatore del 1972 senza tenere in alcun conto né la sostenibilità di tali previsioni oggi, né le fragilità che lo stesso piano ha creato nel territorio.
- Azione di controllo e indirizzo sul PUA del Tuscolo.
- Richiesta di verifica sulla vicenda Traiano.
- Proposta di attuazione del Piano di Protezione Civile per il rischio idrogeologico.
- Richiesta della verifica sismica degli edifici pubblici
I nostri obiettivi
- Condividere la pianificazione del territorio con i Cittadini e con i Comuni limitrofi.
- Introdurre il principio del consumo zero di suolo, già definito a livello europeo con la “Strategia tematica per la protezione del suolo del 2006“, la quale ha sottolineato la necessità di porre in essere buone pratiche per ridurre gli effetti negativi del consumo di suolo e, in particolare, della sua forma più evidente e irreversibile: l’impermeabilizzazione.
- Effettuare la ricognizione e riqualificazione dei servizi.
- Incentivare la rigenerazione urbana con edilizia di qualità favorendo gli interventi di riqualificazione e l’efficientamento energetico.
- Promuovere l’edilizia di qualità attraverso la valorizzazione e il recupero del patrimonio edilizio.
- Favorire una mobilità sostenibile.
- Garantire che il patrimonio edilizio pubblico, le scuole e gli spazi aperti in particolare, rispondano alle esigenze di qualità, sicurezza ed efficienza
Come fare?
Il Tavolo Gestione del territorio è un luogo di confronto aperto a tutti i cittadini, ai comitati ed alle associazioni locali.
Il metodo sarà quello del confronto e della discussione sulle azioni mirate a raggiungere le finalità predette, partendo dalla conoscenza del territorio e della verifica delle esperienze di altri Comuni che hanno perseguito e raggiunto i medesimi obiettivi.
Facilitatore: Massimo Roncati
e-mail: m.roncati@awn.it
Cell. 339 5306568