Tavoli – La buona amministrazione

Buona Amministrazione Newsletter

La buona amministrazione

Vogliamo ristabilire come punto di partenza l’educazione civica e il rispetto delle istituzioni, combattere l’egoismo di strada e capovolgere la tendenza a privilegiare l’interesse particolare, che supera spesso quello della comunità.

Vogliamo raccogliere la sfida di replicare progetti sostenibili, già sperimentati e sviluppare le potenzialità del reperimento delle risorse europee.

Vogliamo coinvolgere tutti i Cittadini nelle scelte più importanti per il governo della Città. La Partecipazione è già possibile attraverso gli organismi previsti dall’ordinamento comunale: è nostra intenzione però offrire nuovi strumenti di partecipazione ai cittadini, per una scelta consapevole.

Il lavoro prodotto fino ad oggi ha indirizzato la nostra azione su queste tematiche:

• Pubblicare un programma di “partecipazione”.

• Bilancio Sociale: perché bisogna rendere conto ai cittadini di come viene speso il denaro pubblico.

• Bilancio Partecipativo: per costruire un bilancio comunale che parta dalle esigenze dei cittadini e non sia solo un puro documento finanziario.

• Aprire, su specifici argomenti, il Consiglio Comunale al contributo diretto dei cittadini.

• Diffondere la cultura della partecipazione attraverso corsi e seminari per cittadini, amministrativi e consiglieri.

• Riorientare la funzione del Consiglio Comunale dei Giovani verso le finalità previste dall’art. 2 de Regolamento Comunale e dalla L. R. n. 20/2007

 

I nostri obiettivi

1. Ristabilire una dignità del consiglio comunale, principale organo politico.

2. Promuovere una partecipazione regolamentata e deliberativa: il cittadino che partecipa decide!

3. Individuare le aree territoriali e regolamentare i Comitati di Quartiere.

4. Promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa locale.

5. Istituire una struttura comunale specifica e specializzata per accedere alle forme di finanziamento disponibili

Come fare?

Il lavoro del tavolo riparte da qui, per sviluppare con tutti coloro che vorranno cimentarsi le proposte che saranno presentate per il governo della città. La partecipazione è aperta a tutti, il metodo condiviso sarà quello di discutere e pianificare sulle finalità, raccogliere proposte costruttive, elaborare un piano di azione, con l’obiettivo di dare una buona amministrazione a Grottaferrata.

Facilitatore: Paolo Alessio

e-mail: paolo_alessio@ymail.com

cell. 3316186901