Tavoli – Terzo settore cultura

Terzo settore cultura: “Cultura partecipata al servizio del Territorio”
Vogliamo dare un nuovo vigore all’economia locale indotta, attraverso la progettualità di rete, i modi dello sviluppo sostenibile e il management degli eventi in ambito commerciale e ricettivo. Vogliamo inoltre rendere partecipativa la società civile grazie ad un percorso che sia prima di tutto collettivo e culturale: il nostro progetto mette al centro il cittadino, permettendogli di diventare fruitore in un’ottica di gestione diretta degli spazi materiali e dei contributi legati al patrimonio immateriale. L’obiettivo è di arricchire e restituire alla cittadinanza i contenuti e i luoghi che il territorio, inteso come Bene Comune, quotidianamente offre, a residenti, escursionisti e turisti. Vogliamo dare una nuova riqualificazione al valore simbolico ed economico di Grottaferrata.
Il lavoro prodotto fino ad oggi ha indirizzato la nostra azione su queste tematiche:
- Convegno “Arte, Cultura, Turismo: Le grandi energie del territorio”.
- proposta gestione Pro Loco
- Proposta Ce steva na vota
I nostri obiettivi
Rilanciare l’economia indotta e la partecipazione sociale e culturale, incentivandone il processo di crescita ricettiva. Potenziare le relazioni istituzionali e progettuali con le persone, i territori limitrofi, (in particolare i Castelli Romani e Roma) e definirne il patrimonio comune attraverso una rete stabile e un marketing territoriale condiviso. Definire stabili collaborazioni con realtà importanti nell’ambito dell’organizzazione e della diffusione del patrimonio regionale e locale, migliorando e valorizzando le infrastrutture e le reti culturali. Puntare sulle nuove forme di motivazione legate al turismo e all’escursionismo per trasformare Grottaferrata in una destinazione riconoscibile. Ripartire dai contenuti e dall’attivismo delle associazioni, convertendo il tutto in una visione di progettualità comune con i cittadini e le istituzioni.
Creare Il Tavolo Permanente della Cultura è un motore di sviluppo strategico e luogo di confronto aperto a tutti i cittadini e alle associazioni locali, ma anche un momento di confronto consultivo con tutte le realtà economiche e culturali del territorio.
Come fare?
Il metodo condiviso sarà quello di discutere e pianificare sulle finalità, verificare i risultati delle attività poste in essere, raccogliere proposte costruttive per il miglioramento del “sistema” con l’obiettivo di dare una rappresentazione autentica e complessiva della cultura a Grottaferrata.
Facilitatore: Elio Cecchin
E-mail: elio.cecchin@libero.it
cell. 345 6142995