UNO SPIRAGLIO SUL NUOVO PIANO REGOLATORE
Nella commissione urbanistica che si è svolta giovedì 19 luglio è apparso finalmente un accenno al nuovo Piano Urbano Generale Comunale (Piano Regolatore).
Alle forze politiche è stata sottoposta la valutazione dell’iter per riprendere il Documento Preliminare d’Indirizzo, primo step di un percorso complesso, obbligatorio e propedeutico all’approvazione del nuovo PUCG.
Il documento fu deliberato nel 2011 e aveva già ottenuto parere ambientale favorevole dagli enti sovra-comunali (Regione e Provincia). Si riparte da qui, così come era stato più volte proposto da La Città al Governo, evitando quindi di sostenere costi ulteriori e riducendo le tempistiche per l’elaborazione di un nuovo documento. L’attesa è stata lunga e speriamo che ci si creda veramente.
Durante l’illustrazione e la discussione che ne è seguita, La Città al Governo si è chiaramente espressa sulla necessità di apportare modifiche al documento ed ha chiesto che venga a stretto giro convocata un’altra commissione, per poter portare subito contributi progettuali e approdare velocemente in consiglio comunale.
Un atto di responsabilità tante volte sollecitato da La Città al Governo, ora occorre procedere con la massima celerità, poiché il nuovo cemento incombe.
È solo il primo passo, non abbasseremo la guardia e moltiplicheremo il nostro impegno per tenere alta l’attenzione su questo tema, con l’obiettivo della protezione del nostro prezioso territorio.